A cosa serve un percorso di counseling?
- Migliorare autostima e fiducia in sè stessi;
- Ridurre ansia, stress, insoddisfazione e abitudini negative;
- Prendere decisioni e concretizzare progetti personali o professionali;
- Affrontare con maggior efficacia problemi personali o professionali;
- Imparare a gestire emozioni, pensieri e conflitti;
- Migliorare la comunicazione e le relazioni con sè stessi e con gli altri;
- Recuperare un proprio equilibrio.
Come funziona?
Durante il primo incontro (gratuito) si definisce il problema da affrontare e si valutano le modalità del percorso da intraprendere.
Il cliente indica gli obiettivi da raggiungere e insieme si stabilisce un tempo massimo (mediamente 12-15 incontri).
Il counselor sceglie di volta in volta il tipo di intervento più adatto alla persona, garantendo un ascolto attento e qualificato, protetto dalla totale riservatezza.
